RUMORE BIM FESTIVAL Village // 6-11 Feb. 2023
6 Febbraio 2023 @ Sala SANREMO - MONINA PRIVÈ con RTL 102.5 - c/o Club Méditerranée Cucina e Gusto di Sanremo
000
00
00
00
locandina_rumore_bim_festival_monina

Scarica il comunicato stampa 01/2023

RUMORE BIM FESTIVAL è il contest italiano dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà che sta selezionando e formando in tutta Italia i nuovi protagonisti dello scenario artistico del prossimo futuro.

“Rumore BIM Festival” è aperto a tutti gli artisti dai 6 anni in su, che desiderano esprimere il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo: canto, ballo, danza, musica, recitazione e arti varie.

RUMORE BIM FESTIVAL

Aperte le iscrizioni all'Edizione 2023

I numeri della precedente edizione

Edizione 2022

RUMORE BIM FESTIVAL

Le oltre 80 selezioni del contest sono partite a marzo in tutto il territorio nazionale. I casting che sono ancora in corso, sono arricchiti da programmi e momenti di formazione, laboratorio e sperimentazione che costituiscono il vero grande valore aggiunto di questa manifestazione.

oltre 100 tappe di selezioni

80 città italiane

2500 iscritti

40 coach e professionisti

I PARTNER DI RUMORE BIM FESTIVAL

Enti, imprese e associazioni che sostengono il contest

Grazie a questi enti, imprese e associazioni, possiamo sostenere la grande macchina organizzativa che ogni giorno lavora per Rumore BIM Festival e per tutti voi.

“Rumore BIM Festival” è aperto a tutti gli artisti dai 6 anni in su, che desiderano esprimere il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo: canto, ballo, danza, musica, recitazione e arti varie.

Iscriviti alla Nuova Edizione 2023 di RUMORE BIM FESTIVAL

Un contest controcorrente dove “formazione” e “confronto” sono le parole d’ordine

La mission di “Rumore BIM Festival” è infatti promuovere, in collaborazione le principali associazioni di categoria e scuole di alta formazione come AFI, Assomusica, SIAE e con coach scelti fra i migliori professionisti del settore. Si tratta in sostanza corsi, formativi e didattici seminari, laboratori e sperimentazione che vedono impegnate figure come Samuel Peron, Enzo Paolo Turchi, Pietro Adragna, Giuseppe Anastasi, Marcello Algeri, Cheope (pseudonimo di Alfredo Rapetti Mogol), Claudio Insegno, Lighea, Massimo Cotto, Michele Monina, Tina Nepi, Arturo Sepe, Raimondo Todaro e tanti altri che , strada facendo, si aggiungeranno.

logo_web_anteros_produzioni

Organizzatore RUMORE BIM FESTIVAL

Anteros Produzioni è da trentacinque anni una importante società di produzioni discografiche, management e organizzazione di tour nazionali. Ha collaborato in varie vesti al Festival di Castrocaro a partire dall’organizzazione Ravera sino alle ed. 55-56 e 57. Dal 2016 al 2018 ha curato il concorso Area Sanremo Tour finalizzato alla ricerca dei talenti che hanno avuto successo ad Area Sanremo. È associata ad A.F.I., Associazione Fonografici Italiani affiliata Confindustria.

Contatti e informazioni

per qualunque informazione contatta l'organizzatrice Anteros Produzioni

RUMORE BIM FESTIVAL

Aperte le iscrizioni all'Edizione 2023